CHI SONO
Mi chiamo Sofia Righetti (Verona – classe 1988) e ho conseguito la laurea triennale in Filosofia della Medicina e la laurea magistrale in Filosofia del Diritto specializzandosi con lode nei diritti delle persone con disabilità all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Mi sono poi specializzata nei Disability Studies, nei Feminist Disability Studies e nei Critical Disability Studies, conseguendo corsi post laurea sui Gender Studies e sui Queer Studies.
Sono attivista femminista intersezionale, formatrice e divulgatrice.
Lavoro con aziende , università, scuole e privati formando sulla giusta rappresentazione della disabilità, tenendo corsi e workshop sulla diversity, l'inclusione e sul linguaggio corretto da utilizzare.
Faccio formazione e consulenza sull’ intersezionalità che accomuna le persone disabili, la comunità LGBTQIA+ , le persone razzializzate, le persone grasse e gli animali non-umani.
Ho collaborato con il Corriere della Sera parlando di disabilità, e grazie a un articolo che ho scritto il dizionario Treccani ha inserito la parola abilismo come neologismo italiano nel 2021.
Sono campionessa nazionale di sci alpino paralimpico 2014, vincendo l’oro in slalom gigante e l’argento in slalom speciale. Il tutto essendo vegana convinta dal 2001.
Sono creatrice e produttrice di tre podcast: “Streghe” disponibile su tutte le piattaforme di streaming e nella top 25 dei podcast più ascoltati su Spotify, “Bad Crip Girl” e “Stregoneria e Attivismo” entrambi disponibili in esclusiva su Patreon.